Ritornare al paese di Plan è sempre un piacere per gli occhi e per l’anima. Questo è un angolo di Alto Adige di cui vi abbiamo già raccontato, una perla alpina a mobilità dolce che ci attira a sé nuovamente, in una giornata di sole intenso. Sarà questo cielo azzurro e completamente terso da nuvole. Sarà la neve in Alta Val Passiria, che ricopre tutto di infinita bellezza.
Dovevamo tornare in questo luogo. Se ci andrà, proveremo a raggiungere ancora una volta il caratteristico maso Lazins. Ma ad una condizione: oggi si andrà a passo lento.
Voglia di sole e neve in Alta Val Passiria
Il sole di questa valle, così stretta e lunga, sembra non arrivare mai di mattina. La luce è ancora buia ed io sono seduta in auto nel grande parcheggio di Plan. Mi sono fermata ad ammirare il sole che sta illuminando soltanto le cime più alte. Con estrema lentezza calerà poi i suoi raggi sui pendii più bassi, scaldando questo paese così “green”, dove il tempo sembra essersi fermato.
C’è tanta gente oggi e fa parecchio freddo, ma nulla può fermarmi dall’indossare gli scarponi e il mio zaino rosso. Quasi tutti si preparano per andare a sciare sui pendii qui attorno. La valle sembra caduta nel sonno più profondo dell’inverno, come in un incantesimo. Ho voglia di camminare sulla neve, camminando ci si scalda e chi si ferma… si congela!
Il percorso morbido verso Zeppichl
Camminiamo quasi sempre in piano ed è ottimo per sgranchire un po’ le gambe. Vogliamo raggiungere la perla dentro la perla alpina che Plan rappresenta. Si chiama Zeppichl ed è una piccola località montana distante pochi minuti dal paese.
Chiunque può arrivarci affrontando soli pochi passi sulla neve. Nel mentre il sole ci raggiunge e ci scalda il viso rosso per il freddo. Costatiamo che c’è molta più neve rispetto alla prima volta che siamo stati qui, meno di un anno fa. Pochi metri e ci troviamo a camminare di nuovo tra le casette di legno di questa frazione, con alcune stalle e pochissimi alberghi rustici.
Mi domando come facciano ad arrivare qua le poche automobili che vediamo parcheggiate sotto alcune tettoie. Forse sono parcheggiate lì dall’inizio della stagione nevosa? Sì, perché qui ci muove a piedi ed è davvero un piacere e mai uno sforzo.
Val Passiria: una valle segreta
L’atmosfera che si respira in questa porzione di valle è quella di vera montagna. La montagna più “grezza”, che fa pensare al passato, agli antichi mestieri dei contadini e alla vita dei montanari più genuini. Quelli di poche parole, per intenderci. Ma i cui occhi sembrano raccontare tante vecchie storie.
Questa parte di valle sembra seguire ancora i ritmi imposti dalla natura, anche adesso che è inverno e tutto bianco e immacolato. La natura si è presa una bella pausa e riposa. Non si rende nemmeno conto di aver creato un paesaggio magnifico, un paesaggio avvolgente.
Il sole si fa più caldo e il vento soffia forte sulle cime sopra noi. Se alzo lo sguardo noto delle folate di vento che sparpagliano la neve nell’aria, creando un effetto polveroso. La neve vola via e il sole sembra assecondare il vento, come noi del resto. Non posso trattenetemi: voglio giocare anch’io con la neve. Qual è il segreto di questa valle che riesce a farmi sentire così felice?
Into the snow, in Alta Val Passiria
Nel raggio di un chilometro nemmeno, con una breve camminata di poco più di mezz’ora, ci si immerge in un paesaggio total white. Regna solo il silenzio, regna la neve sopra ogni cosa. C’e n’è davvero tantissima! In questo momento siamo attorniati da vette maestose, elegantissime e ammantate di bianco.
Vien voglia di rincorrersi e di giocare come i cani che mi fermo a salutare. Un cagnolone si ferma proprio davanti a me e mi guarda con aria buffa. Ha i miei stessi occhi felici e le zampe piene di neve.
La neve in Alta Val Passiria dà come un senso di “pulizia”: elimina le cose inutili dalla vista, per far risaltare solo quelle più grandi. Elimina gli spigoli di alcune montagne e, allo stesso tempo, fa sembrare molto facile la scalata verso le vette più alte. La nostra vista si allunga sempre verso l’orizzonte blu infinito. Seguiamo il percorso del torrente.
Un luogo da sogno, adatto a tutti
Basta davvero poco per godersi la natura più pura, anche in inverno. E quello che stiamo percorrendo noi è un sentiero di neve battuto e perfetto per chiunque, anche per chi cammina poco. Sul nostro cammino incontriamo tanti altri cani, ma anche famiglie con bambini, che per un giorno sono in pausa dallo sci. A passo lento, il piede non affonda mai troppo nella neve. Ed è uno spettacolo per tutti.
Ognuno sceglie il proprio angolino per fermarsi ad osservare, scattare una foto e restare semplicemente senza parole. Man mano che ci avviciniamo al maso Lazins, affrontiamo dei piccoli saliscendi. Il maso è ancora completamente avvolto dall’ombra e allora viene voglia di spingersi ancora più in là, alla ricerca del sole. Qui è anche il paradiso per lo sci di fondo.
Vacanze in Val Passiria – la Perla Alpina di Plan Pfelders
Tutte le informazioni sulla Val Passiria
A presto, con nuove emozioni sulla neve.
Silvia & Andrea