C’era una volta la merenda sana fatta con pane e marmellata. La merenda che ci preparava la nonna. C’era una volta e c’è tuttora. È una frutta buonissima, genuina e raffinata. È la frutta di Alpe Pragas: un concentrato di…
Category: Val Pusteria
Laghi, che passione! Non smettiamo mai di andare alla scoperta degli specchi d’acqua naturali dell’Alto Adige. Questa volta vogliamo andare in Val Pusteria, dove ci sono numerosi laghi. Il più famoso è sicuramente il Lago di Braies (dove eravamo stati…
Madre Natura in Alto Adige è sempre impegnata a lavorare e non va mai in vacanza, soprattutto in estate. I fiori che ha fatto sbocciare in primavera brillano ora dei colori più belli. Le erbe aromatiche sono cresciute coraggiosamente e…
La gioia di vederle è una gioia incontenibile. Siamo al cospetto delle bellissime Tre Cime di Lavaredo, le Dolomiti di Sesto più famose di tutto l’Alto Adige… e io ho quasi un capogiro! Prima di gustarmi la loro vista ho…
Siamo in piena estate ormai e la voglia di vacanze per chi, come noi sta lavorando ancora, è alle stelle. Voglia di relax, voglia di montagna e del silenzio della natura. Di camminate in mezzo ai boschi, di rifugi lontani…
Il giro dei tre rifugi della Val Fiscalina è uno dei tour più belli che si possa fare a piedi in tutto l’Alto Adige Südtirol. Un giro “classico” e molto famoso, che abbiamo deciso di affrontare in un fresco weekend…
Un giro ad anello mitico, anzi, dolomitico, che tocca tre rifugi (quattro, per l’esattezza) in Val Fiscalina. Un’escursione tra le Dolomiti di Sesto, in tutta la loro magnificenza. E forse il più bel giro in assoluto di tutte le Dolomiti….
In un nostro weekend invernale trascorso in Val Pusteria, non potevamo non fare tappa a San Candido. Dopo una piacevole camminata mattutina al Rifugio Fondovalle (se vi siete persi il nostro racconto leggete qui), in pochi minuti abbiamo raggiunto il…